
Pubblico impiego e limite temporale alle tutele in pendenza del rapporto lavorativo.
La Corte Suprema di Cassazione Sezioni Unite Civili con la sentenza N. 36197/2023 pubblicata il 28.12.23 ha posto fine ad un contrasto che si era
Mi propongo, con la tematizzazione di casistiche affrontate quotidianamente nella professione, di aiutare il lettore ad avere una comprensione accurata di leggi, norme e regolamenti rispetto alla necessità personale.

La Corte Suprema di Cassazione Sezioni Unite Civili con la sentenza N. 36197/2023 pubblicata il 28.12.23 ha posto fine ad un contrasto che si era

La facoltà di domanda cumulativa, introdotta con la riforma Cartabia, era pacifica solo nel caso della separazione giudiziale, ma non per quella consensuale. Effettivamente l’effetto

Nonostante, a seguito della cd. Riforma Cartabia, sia stata introdotta la possibilità di cumulare la domanda di separazione con quella relativa alla successiva pronuncia del

Con sentenza n. 18814 del 4.7.2023 la Cassazione civile Sez. II ha dovuto riesaminare la legittimità di una sentenza con la quale una sorella era

Con la cd. riforma Cartabia, entrata in vigore il 1° marzo scorso, al ricorso introduttivo in materia di famiglia e minori va allegato un piano

E’ rimbalzata, con un certo clamore, la notizia di una recente pronuncia della Corte di Cassazione relativa ai contenziosi assicurativi sulle cd. riparazioni antieconomiche dei